- Ricchi di vitamine e minerali
Una sola porzione di asparagi fornisce quasi la metà del fabbisogno giornaliero di vitamina K, importante per la coagulazione del sangue e la salute delle ossa. Contiene anche vitamine A, C, E, del gruppo B (in particolare, folati), ferro, potassio e rame. - Supporto alla funzionalità intestinale
Gli asparagi sono un’ottima fonte di fibre, che favoriscono una sana digestione. Inoltre, contengono inulina, un prebiotico che nutre i batteri benefici del microbioma. Questo ha un effetto positivo sul funzionamento del tratto gastrointestinale, sul sistema immunitario e persino sull’umore (attraverso l’asse intestino-cervello). - A basso contenuto calorico
100 grammi di asparagi apportano solo circa 20 calorie. Sono leggeri, acquosi, saturi e ideali per chi vuole mantenersi in forma senza diete rigide. - Fonte di antiossidanti
Gli asparagi contengono glutatione, uno dei più potenti antiossidanti naturali. Aiuta l’organismo a combattere i radicali liberi, riduce l’infiammazione e può svolgere un ruolo nella prevenzione delle malattie croniche. - Folato – particolarmente importante per le future mamme
Gli asparagi contengono acido folico, necessario per il sano sviluppo del sistema nervoso del feto. Pertanto, sono raccomandati per le donne incinte o per chi sta pianificando una gravidanza. - Lieve effetto diuretico
Grazie al contenuto naturale di asparagina, gli asparagi hanno un lieve effetto diuretico. Questo aiuta a rimuovere i liquidi in eccesso dal corpo e a ridurre il gonfiore.
Proprietà benefiche degli asparagi
